
Visita della FIS al comitato organizzatore delle gare di Coppa del Mondo in Alta Badia
Manca poco più di cinque mesi alla 38ª edizione delle gare di Coppa del Mondo di sci in Alta Badia e come da tradizione durante i mesi estivi i vertici della federazione internazionale di sci – FIS organizzano un incontro con i comitati organizzatori delle singole località, dove si disputano le gare di Coppa del Mondo di sci alpino. Oggi, giovedì 13 luglio alcuni rappresentanti della FIS, tra questi il direttore di gara Markus Waldner, il direttore delle discipline tecniche Janez Hladnik come anche il referente FISI Massimo Rinaldi si sono recati a La Villa per incontrare il consiglio direttivo della Coppa del Mondo dell’Alta Badia con a capo il presidente Andy Varallo ed i responsabili tecnici delle gare.
Anche quest’inverno il calendario gare FIS prevede nuovamente due giganti sulla pista Gran Risa, in programma domenica 17 e lunedì 18 dicembre. Durante l’incontro, tenutosi presso l’edificio del comitato ai piedi della Gran Risa come anche in pista per una breve ispezione, sono stati definiti i dettagli non solo per quanto riguarda la pista, che è tra le piste più difficili ed appassionanti del Circo Bianco, ma anche lo svolgimento dell’evento, dalla gara stessa al programma collaterale. In vista delle prossime gare si cercherà di apportare ulteriori migliorie in termini di sicurezza in pista come anche per la parte di diretta televisiva, così da rendere ancora più spettacolari le immagini trasmesse in mondovisione. Inoltre per la 38° edizione delle gare di sci alpino in Alta Badia verrà nuovamente offerto un ricco programma di contorno come anche diverse aree hospitality per tutti gli appassionati dello sci, che saranno presenti al parterre della Gran Risa il prossimo dicembre.
Maggiori informazioni su: www.skiworldcup.it
Nella foto allegata:
In piedi da sinistra: Florin Sorarù, René Pitscheider, Massimo Rinaldi, Sergio Tiezza, Carlo Canins, Janez Hladnik, Luca Tiezza.
In basso da sinistra: Giusy Rottonara, Stefanie Nagler, Silvio Belardi, Mattia Davare, Markus Waldner, Andy Varallo.
Comunicato Stampa