
Urs Lehmann candidato alla presidenza FIS
La federsci svizzera ha ufficializzato la candidatura di Urs Lehmann alla presidenza della FIS.
51 anni compiuti il primo aprile, originario del Canton Argovia, da atleta Lehmann è stato campione del mondo di discesa ai Mondiali di Morioka 1993 mentre in Coppa del Mondo il suo miglior risultato è stato un quarto posto in Val Gardena un paio di mesi prima. Appesi gli sci al chiodo nel 1997, entrò a far parte del Consiglio di Swiss-Ski nel 2006 e nel 2008 fu eletto presidente federale.
Sotto la sua presidenza la Svizzera, dopo anni di crisi, è tornata tra le grandi potenze dello sci alpino arrivando a vincere la classifica assoluta per nazioni nella stagione conclusasi anzitempo un mese scorso, strappandola agli acerrimi rivali dell’Austria per la prima volta dal 1987, e per la prima volta dal 1992 quella maschile. Inoltre, sotto di lui, le finanza federali sono state risanate e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
La Svizzera punta a mantenere una carica che detiene dal 1951, quando Marc Hodler divenne presidente della FIS fino al 1998 e il suo successore è stato il suo connazionale Gian Franco Kasper, che al prossimo congresso federale lascerà il mandato. Per ora l’unico altro candidato è il 58enne svedese CEO di Head Johan Eliasch.
Foto: swiss-ski.ch