
Subito Sofia Goggia: sua la prima discesa di Lake Louise
Comincia la stagione femminile della velocità di Coppa del Mondo e nella prima delle due discese di Lake Louise è subito Sofia Goggia. La tre volte vincitrice e detentrice della coppa di specialità ha colto la sua diciottesima vittoria in Coppa del Mondo e la tredicesima in discesa, nella cui classifica delle plurivittoriose stacca di una lunghezza la svizzera Lara Gut e Isolde Kostner diventando l’azzurra più vincente in discesa in Coppa e affianca al settimo posto la svizzera Marie Theres Nadig.
Goggia si è presa una parziale rivincita sulla svizzera Corinne Suter, che l’ha battuta ai Giochi di Pechino 2022 e che oggi è riuscita a bruciare sul traguardo per soli 4 centesimi. È arrivata vicinissima anche l’austriaca Cornelia Huetter, staccata di soli 6 centesimi dalla 30enne fuoriclasse bergamasca. Per Suter è il ventesimo podio in Coppa, il tredicesimo in discesa, per Huetter il diciottesimo podio in Coppa, il dodicesimo in discesa, mentre per Sofia i podi in Coppa sono 41, 23 in discesa, ma soprattutto è la sua quarta vittoria consecutiva a Lake Louise, l’unica a riuscirci era stata Lindsey Vonn, che ha allungato la serie addirittura a sette.
Al quarto posto, a 35 centesimi, c’è un’altra austriaca, Mirjam Puchner, quinta la slovena Ilka Stuhec, che sembra finalmente tornata a grandi livelli, sesta l’austriaca Nina Ortlieb, che fa uno strepitoso rientro dopo quasi due anni di assenza, settima la tedesca Kira Weidle, ottava la seconda azzurra, Elena Curtoni, che a Lake Louise non era mai stata nelle prime dieci in discesa avendo ottenuto come miglior risultato prima di oggi un dodicesimo posto nel 2015, nona e decima le svizzere Joana Haehlen e Jasmine Flury.
Appena fuori dalle top ten, undicesima, la migliore delle francesi, Romane Miradoli, sedicesima una delle tante rientranti, la statunitense Breezy Johnson, ex-aequo con l’austriaca Christina Ager, tra le delusioni, diciottesima e ventiduesima le svizzere Lara Gut e Michelle Gisin, venticinquesima la norvegese Ragnhild Mowinckel. Così le altre azzurre: dodicesima Nicol Delago, ventunesima Marta Bassino che gareggia per la prima volta in carriera a Lake Louise, ventitreesima una Laura Pirovano autrice di un ottimo rientro, ventisettesima Nadia Delago, trentaquattresima Karoline Pichler, trentacinquesima Roberta Melesi. Domani discesa bis.