
“SKIDS – The Snow Festival” entusiasma oltre 700 bambini
Un weekend indimenticabile di sci si è appena concluso a Vipiteno: sotto il cielo azzurro con sole splendente e condizioni della neve perfette, si è svolta la terza edizione di “SKIDS – The Snow Festival” al Montecavallo. Oltre 700 bambini provenienti da diverse nazioni hanno partecipato, trasformando la località sciistica in una festa dello sport invernale vivace e colorata.
Il grande festival internazionale di sci è iniziato venerdì con l’allenamento ufficiale e la tradizionale sfilata delle squadre partecipanti nel centro di Vipiteno. Il “Style Award by Energia Pura”, ovvero il premio per il miglior look, è stato vinto quest’anno dalla squadra TSV Tutzing della Baviera, che ha vinto delle tute da gara personalizzate e un buono acquisti sponsorizzato da Energia Pura. Sabato si è svolto il momento clou del week end: la gara SKIDS, che si è disputata su un percorso speciale ideato da Christian Polig, allenatore del WSV Sterzing. Non si è trattato di un semplice gigante, ma di un percorso vario con alcuni ostacoli particolari. Le giovani atlete e atleti hanno mostrato non solo impegno sportivo e tecnica, ma anche una vera e propria passione per lo sci. Il risultato è stato un’esperienza emozionante, con gare entusiasmanti e tanto divertimento. A seguire, un ricco programma di intrattenimento. Il Pasta Party in piazza e i “High5-Games” nella palestra hanno offerto divertimento anche lontano dalle piste. Un momento speciale è stato la gara di tiro alla fune in piazza, che ha messo alla prova forza, concentrazione e spirito di squadra. Lo Sci Club 18 di Cortina ha dimostrato tenacia e ha vinto la competizione, ricevendo come premio un “Summer Team Day” a Vipiteno, comprensivo di visita all’azienda Leitner, Demaclenko e Prinoth, e gite sulla pista di slittino estiva al Montecavallo. Durante la competizione di tiro alla fune non si sono sfidati solo i bambini sciatori, ma anche Manfred Mölgg, testimonial del festival, e l’atleta di Coppa del Mondo Sam Maes, che per due giorni ha dato consigli e suggerimenti ai partecipanti.
Un grande successo per l’Alto Adige – ma non solo
Durante la cerimonia di premiazione del sabato sera sono stati premiati i migliori sciatori con riconoscimenti speciali. Tra i vincitori nelle diverse categorie di età figurano: Hannah Rainer dell’ASV Ridnaun, Samuel Hofer dell’ASV Völs am Schlern, Lodovica Di Gallo dello Sci Club Cortina, Mattia Santin del Dolomiti Cadore, Paula Leitenbauer del SC Mittenwald, Gabriel Mantinger dell’ASV Villnöss, Lea Smejkal del TSV Tutzing e Jacopo Zardini dello Sci Club Druscié. Gli sciatori più veloci della categoria U16 sono Petra Dander (TZ Jochtal) e Philipp Fischnaller (ASC Sarentino). Come premio speciale, i primi cinque classificati di ogni categoria potranno partecipare a uno ski-camp di due giorni all` Hotel Schneeberg Family & Spa Resort con atleti di Coppa del Mondo, durante il prossimo inverno. Domenica, un entusiasmante Team Parallel Slalom ha concluso il festival, con il team di Mittenwald che ha vinto, guadagnandosi un viaggio alla gara di Coppa del Mondo in Alta Badia con un tour esclusivo dietro le quinte. La classifica generale dei club è stata vinta dallo Sci Club Cortina, seguito dallo Sci Club 70 ASD (Friuli) e dal TSV Tutzing (Baviera). Il club vincitore ha ricevuto come premio un “Team Day” di due giorni durante la Coppa del Mondo di Sci al Plan de Corones, con sessioni di allenamento e un’esperienza unica dietro le quinte.
La mela non cade lontano dall’albero
Ciò che un tempo era la leggendaria gara di sprint Fila per i genitori, oggi è “SKIDS – The Snow Festival” per la nuova generazione. Pia e Samuel Hofer, figli della leggenda del gigante Denise Karbon, hanno partecipato insieme a Niklas Staudacher, figlio del campione del mondo di Super-G Patrick Staudacher, e Anouk Greta Maze Massi, figlia della vincitrice della Coppa del Mondo generale Tina Maze. Quest’ultima ha vinto il Völkl Race Tiger Award come la più giovane e veloce partecipante della sua categoria. “Solo il vento di domenica ha dato qualche problema in più, ma anche questo è stato superato. È stata una meravigliosa manifestazione, dove per tre giorni siamo stati circondati dal sorriso dei bambini,” ha dichiarato Sabrina Tavella del team organizzativo. Un grande ringraziamento va a tutti i sostenitori, alle scuole di sci, all’Outdoor Center Sterzing, ai volontari e agli sponsor e partner che hanno reso possibile la realizzazione di questo festival.
Comunicato Stampa
Foto: Camilla Pizzini