
SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti
SHRED., Dolomiti Superski, Val di Fassa e Ski Team Fassa hanno concluso con successo due sessioni sold out di SHRED. with Ted lo scorso febbraio, riunendo 90 giovani sciatori da cinque continenti per un’esperienza esclusiva di allenamento al fianco del due volte campione olimpico e cinque volte campione del mondo Ted Ligety.
L’evento, svoltosi sulla celebre pista Aloch a Pozza di Fassa (parte del Dolomiti Superski), ha offerto ad atleti U14, U16 e U18 l’opportunità unica di allenarsi sotto la guida diretta di Ligety, perfezionando tecnica, tattica e sicurezza in gara.
Un’esperienza d’élite sulle piste delle Dolomiti
Con un focus su scelta della linea, tecnica, analisi video e dimostrazioni live, ogni sessione ha garantito un livello di approfondimento raro fuori dai programmi di allenamento professionistici. Ligety, soprannominato “Mr. GS” per il suo dominio nello slalom gigante, ha guidato personalmente il coaching, condividendo la sua esperienza e i metodi che hanno definito la sua carriera.
Al suo fianco Sasha Rearick, ex Head Coach della US Ski Team e allenatore di leggende come Ligety e Bode Miller, ha arricchito l’esperienza con il suo approccio tecnico, affiancato da un team selezionato di allenatori dello Ski Team Fassa e di Apex2100.
L’unione tra coaching d’élite, un ambiente di allenamento strutturato e lo scenario unico delle Dolomiti ha reso l’evento memorabile per ogni partecipante, rafforzando lo status di SHRED. with Ted come uno dei più importanti camp internazionali di sci agonistico.
Amicizia, passione e condivisione grazie allo sci
L’evento è stato anche un’occasione per creare connessioni tra giovani atleti con la stessa passione per lo sport. Ragazzi provenienti da Europa, Nord e Sud America, Oceania e Asia si sono allenati insieme sulle piste della Val di Fassa, migliorando le proprie abilità e stringendo nuove amicizie. Il senso di cameratismo e incoraggiamento reciproco ha reso SHRED. with Ted un’esperienza davvero unica, confermando che lo sci è molto più che competizione: è comunità, gioia e passione condivisa.
SHRED. ringrazia partner e partecipanti
SHRED. desidera ringraziare Dolomiti Superski, Val di Fassa, Ski Team Fassa e Apex2100 per il supporto fondamentale nella realizzazione dell’evento. Un ringraziamento speciale anche a tutti i giovani atleti e alle loro famiglie per l’impegno e l’entusiasmo portati sulle piste.
Dichiarazioni dagli organizzatori e partner
Ted Ligety, Co-fondatore di SHRED.:
“Vedere questi giovani atleti sfidare se stessi e affrontare ogni giornata con determinazione è stato davvero ispirante. Questo camp non riguarda solo la tecnica: è un’occasione per aiutarli a costruire fiducia, sviluppare nuove prospettive e, soprattutto, divertirsi.”
Sasha Rearick, ex Head Coach US Ski Team:
“SHRED. with Ted in Val di Fassa è una vera esperienza di altissimo livello. Ted ha un modo unico di ispirare gli atleti a esprimersi liberamente sulla neve. Attraverso suggerimenti semplici ma potenti, nati dal suo stesso percorso, riesce a sbloccare nuovi schemi motori negli sciatori, portandoli a migliorare concretamente. L’evento ha riunito atleti da tutto il mondo, ed è stato incredibile poter trasmettere la filosofia di Ted sullo slalom gigante in un contesto così straordinario.
A livello personale, è sempre un piacere lavorare al suo fianco, unendo il mio approccio più tradizionale al suo metodo. È stimolante collaborare e imparare insieme, offrendo agli atleti—specialmente ai nostri di Apex—un’opportunità di crescita davvero rara. Il nostro obiettivo resta lo stesso: migliorare ogni giorno. E questo camp è il contesto perfetto per farlo.”
Marco Pappalardo, Direttore Marketing, Dolomiti Superski:
“Siamo felici di aver ospitato SHRED. with Ted qui in Val di Fassa. Eventi come questo non solo portano giovani talenti sulle nostre montagne, ma mostrano il valore delle Dolomiti come destinazione d’eccellenza per lo sci agonistico e l’allenamento ad alte prestazioni. L’entusiasmo di questi ragazzi conferma l’importanza di continuare a investire in progetti di questo tipo.”
Lorenzo Cemin, Presidente Ski Team Fassa:
“Grazie SHRED., quest’anno, collaborando da protagonisti assieme a voi nella realizzazione dell’evento, ci siamo conosciuti meglio, avvicinandoci ancor di più. Lo Ski Team Fassa ringrazia nuovamente il suo sponsor tecnico per le due splendide giornate trascorse assieme. L’evento ha avuto luogo in Val di Fassa, sulla pista Aloch, che ci invidiano in tutto il mondo, dove abbiamo avuto la grande opportunità di fare allenamenti di qualità a cui Ted Ligety ha dato dei grandi ed efficaci consigli ai ragazzi e dove abbiamo sperimentato ancora una volta la grande capacità di aggregazione dello sport. Porto nel cuore il finale di questa esperienza: come le cose più belle che succedono così per caso, ci siamo ritrovati seduti attorno a un tavolo con quasi tutti gli interpreti, nella nostra umile sede, a chiacchierare con leggerezza, come se fossimo assieme da una vita.
Forza SHRED.! Forza Ski Team!”
Rivivi l’esperienza – Guarda il video ufficiale
Per chi si fosse perso le sessioni di quest’anno – o volesse rivivere i momenti migliori – abbiamo realizzato un video ufficiale che racconta tutto SHRED. with Ted 2025.
Guarda il video completo qui: [https://youtu.be/t_FWizfe2L4]
Uno sguardo al futuro
Dopo il grande successo di quest’edizione, SHRED. e i suoi partner sono già al lavoro sulle prossime edizioni di SHRED. with Ted per continuare a offrire agli atleti giovani un’opportunità unica di crescita tecnica e umana.
Vuoi partecipare o collaborare alla prossima stagione? Restate aggiornati per le prossime novità.
Per richieste stampa, informazioni sull’evento o per partecipare alle prossime edizioni:
pr@shredoptics.com
Informazioni su Dolomiti Superski:
Dolomiti Superski è una delle destinazioni di vacanza più grandi del mondo e comprende le valli dell’area dolomitica nelle province di Bolzano, Trento e Belluno. Fondata nel 1974, riunisce le 12 aree sciistiche di Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena/Alpe di Siusi, Val di Fassa/Carezza, Arabba/Marmolada, 3 Cime, Val di Fiemme/Obereggen, San Martino di Castrozza/Passo Rolle, Rio Pusteria-Bressanone, Alpe Lusia/San Pellegrino e Civetta. In inverno, il sistema Dolomiti Superski offre 1.200 km di piste, più della metà delle quali collegate “sci ai piedi” e godibili nella loro interezza con un unico skipass. In estate e in autunno, Dolomiti Superski diventa Dolomiti Supersummer, con le sue due macro-aree di offerta “Dolomiti Hike Galaxy” (dedicata a chi ama esplorare le Dolomiti a piedi) e la “Dolomiti Bike Galaxy” (che riunisce tutta l’offerta dedicata ai mountain biker). Nelle stagioni più calde sono in funzione 140 impianti di risalita per scoprire, a piedi o in MTB, le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Contatto Media: Diego Clara, press@dolomitisuperski.com
Informazioni su SHRED.:
SHRED. è un marchio indipendente dedicato a fornire a sciatori, snowboarder e mountain biker prodotti che migliorano le loro prestazioni e il loro divertimento. Co-fondato nel 2006 dalla medaglia d’oro olimpica Ted Ligety e dall’ingegnere dei materiali Carlo Salmini, SHRED. è all’avanguardia nell’innovazione degli occhiali e delle protezioni, ridefinendo l’unione tra sicurezza e stile. Dalla rivoluzionaria Contrast Boosting Lens™ 2.0 alle protezioni pionieristiche, SHRED. consente agli atleti di superare i propri limiti ed espandere i propri orizzonti. Per scoprire la differenza SHRED. e unirti alla rivoluzione, visita SHREDoptics.com.
Contatto Media: pr@shredoptics.com
Informazioni su Ski Team Fassa:
Fondato nel 1980, lo Ski Team Fassa è un club sportivo dedicato allo sviluppo degli atleti fassani di sci alpino. Orientato a sostenere gli sciatori che desiderano avanzare nel competitivo circuito della categoria Giovani, il team si impegna a equilibrare la formazione sportiva con gli obiettivi scolastici e professionali degli atleti. Lo Ski Team Fassa offre un ambiente che promuove un alto livello tecnico, supportando gli sciatori nel raggiungere l’eccellenza sia nello sport che nella vita. Per maggiori informazioni, visitate https://www.skiteamfassa.it.
Informazioni su Val di Fassa:
La Val di Fassa è una delle destinazioni sciistiche più rinomate delle Dolomiti, con oltre 200 km di tracciati, 77 impianti di risalita e 150 piste distribuite su 7 skiarea collegate sci ai piedi o tramite skibus. E’ considerata un vero paradiso dello sci. Amata e frequentata da un vasto pubblico nazionale ed internazionale. Grazie ad infrastrutture all’avanguardia e panorami mozzafiato tra cime leggendarie come Catinaccio, Sella e Sassolungo, la valle offre un’esperienza sciistica senza pari. In inverno, è possibile scoprire percorsi iconici come il Sellaronda e lo Skitour Panorama, mentre l’innovazione tecnologica garantisce impianti moderni e un avanzato sistema di innevamento programmato.
Progetto Val di Fassa Piste Azzurre – I campioni di sci si allenano qui
Grazie al progetto “Piste Azzurre”, rinnovato tra FISI e Val di Fassa fino ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, la nazionale italiana di sci alpino si allena sulle piste della valle ladina da oltre vent’anni. Otto piste ospitano gli atleti di Coppa del Mondo per la preparazione alle gare più prestigiose. Val di Fassa è anche teatro di eventi internazionali, tra cui la Coppa del Mondo di snowboard (15 dicembre), la Coppa Europa di sci alpino (16 dicembre), la FIS Baltic Cup (14-26 gennaio) e la Coppa del Mondo di skicross (4-9 febbraio ’25).
Da non perdere la 50ª Marcialonga di Fiemme e Fassa (ogni anno l’ultima domenica di gennaio), la gran fondo più amata d’Italia.
Comunicato Stampa
Foto: Daniel Niederkofler