Descrizione
Su Scimagazine di marzo che trovate in edicola ampia la sezione dedicata al turismo. Siamo stati a Rio Pusteria, dove la ski area, di 55 chilometri, si estende da 1.307 a 2.510 metri di altezza ed è immersa in un paesaggio tra i più belli dell’Alto Adige. Abbiamo poi attraversato l’Italia, destinazione Etna, per provare il fascino di scendere lungo le pendici di un vulcano tra paesaggi lunari, colate laviche e fumarole. Un’esperienza tutta da vivere. E da lì siamo volati lontani, ad Almaty, in Kazakistan, una delle nuove frontiere dello sci, grazie a piste e impianti di buon livello uniti a prezzi super vantaggiosi.
Un’esperienza chi ti fa tornare bambino. Stiamo parlando dello slittino, sempre più di moda e praticato lungo le Alpi. Ecco 5 piste in Alto Adige scelte per voi.
Nello spazio dedicato all’agonismo, a bocce ferme tracciamo un bilancio dei recenti Mondiali diSaalbach, mentre il nostro Luca Steffenoni ha intervistato una delle giovani promesse di casa nostra, quella Giorgia Collomb capace a 18 anni di mettersi al collo l’oro nel Team event in terra d’Austria. La nostra rubrica Campioni per sempre, di Max Valle, questo mese parla di una grande atleta come Claudia Giordani.
A gennaio e a febbraio siamo stati in “giro per le Alpi” a vedere e provare le principali novità per il prossimo inverno: a Prowinter di Bolzano, a Carezza, con il Pool Sci Italia, a Monte Croce, a toccare con mano le primizie di casa Head, che quest’anno festeggia i 75 anni di storia, e in altri posti ancora.
Chiudiamo con le nostre rubriche: da Fuori traccia, che ci porta sulle montagne del Giappone, allenews dal mondo, a Neve & motori, un connubio dasempre vincente; leggete cosa bolle in pentola in casa Audi e Suzuki. E poi Sci & cinema. In questa seconda puntata vi raccontiamo di una delle pellicole più cult, Vacanze di Natale, 41 anni di “sole, whisky e sei in pole position!”. Infine, chiudiamo con il meritato relax dopo una giornata passata sulla neve. Si va dall’inaugurazione del nuovo Club Med a Serre Chevalier ad alcune strutture top tra Alto Adige e Lombardia, per concludere con una panoramica delle (tante) spa presenti a due passi dalle piste.