Descrizione
Siamo al quarto numero di stagione, quello di gennaio. Il nostro Luca Steffenoni continua il suo viaggio nelle sedi olimpiche, questo mese è stato a Livigno per farsi un’idea di come procedono i lavori. Ci spostiamo in Vialattea, a Sestriere, dove tra poco si svolgeranno uno slalom e un gigante femminili di Coppa. Tanta festa e tanti eventi di contorno.
Il nostro tour sulle alpi continua sul Monterosa ski, in Valle d’Aosta, uno dei comprensori più tecnici e vasti esistenti e prosegue a Vipiteno, con le piste di Monte Cavallo e all’Alpe Lusia/San Pellegrino, dove la “neve è magia”.
L’abbiamo intitolato “La montagna da vivere” il pezzo dedicato al Friuli Venezia Giulia, una regione caratterizzata da stazioni magari non grandi ma con un ottimo rapporto qualità prezzo e dove si sta davvero bene.
Infine, abbiamo fatto un salto fuori confine, in Engadina, Svizzera, a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb: tre luoghi mitici e tre eventi da non perdere. Leggete di cosa si tratta.
Nella sezione dedicata alla sostenibilità, parliamo di una delle località più famose per il suo impegno in tal senso, 3 Cime, da anni in prima linea e sempre più green grazie a una serie di iniziative mirate.
Per chi vuol sognare…a occhi aperti, il Fuori Traccia di questo mese ci porta in Islanda, tra mare e montagne, immersi in un paesaggio fiabesco, mentre per la sezione Neve & Motori vi parliamo della suzuki S-Cross allgrip. Tanti i prodotti in vetrina, novità che potete già trovare in negozio.
Infine, la parte dedicata all’agonismo con una lunga intervista a Luca De Aliprandini, il nostro gigantista di punta e un ritratto, per Campioni per Sempre, di Bernhard Russi, il grande discesista svizzero che, terminata la carriera, è diventato progettista di alcune delle più famose piste di Coppa.