
Paris e Innerhofer bene ma fuori dal podio nel superG di Wengen
Nel superG maschile di Coppa del Mondo di Wengen, disputato per la seconda volta nella storia dopo quella del 1994, Marco Odermatt si conferma dominatore assoluto del Circo Bianco. Il 24enne fuoriclasse svizzero ha trionfato battendo di 23 centesimi il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, che resta leader di specialità, e di 58 l’austriaco Matthias Mayer, che completa un podio regale. Bene Dominik Paris e Christof Innerhofer, rispettivamente settimo e ottavo a 98 e 99 centesimi.
Per Odermatt è la decima vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la sesta stagionale, la quarta in superG, la seconda stagionale, e oggi con l’ennesima prova impeccabile su un percorso oltretutto poco adatto a uno che nasce gigantista come lui ha confermato ancora una volta di essere il più forte di tutti, ora il suo vantaggio nella classifica generale su Kilde, che è sempre al secondo posto, è di 394 punti, mentre ne ha 61 di distacco dallo scandinavo in quella di specialità.
Quarto a soli 3 centesimi dal podio l’austriaco di Germania Romed Baumann, al miglior risultato stagionale, quinto il canadese James Crawford, al miglior risultato in carriera in Coppa, sesto il tedesco Josef Ferstl, nono l’austriaco Vincent Kriechmayr, decimo l’altro austriaco Daniel Danklmaier.
Gli altri azzurri: detto di Paris e Innerhofer, con quest’ultimo che è al suo miglior risultato stagionale, ventesimo si è piazzato Guglielmo Bosca, che migliora il ventunesimo di un mese fa in Val Gardena, trentesimo Giovanni Franzoni, al suo primo punto in superG, trentaquattresimo Mattia Casse, trentacinquesimo Matteo Marsaglia, quarantatreesimo Emanuele Buzzi, fuori Riccardo Tonetti.
Foto: FISI Pentaphoto