
Milano-Cortina 2026, sopralluoghi a Bormio e Livigno
Due giornate di grande lavoro per la delegazione di Milano-Cortina 2026, salita in Valtellina per una serie di incontri e sopralluoghi nei siti olimpici lombardi. Oggi tra l’altro è il primo anniversario dell’assegnazione all’Italia dei Giochi che si disputeranno tra sei anni.
La delegazione era guidata dall’amministratore delegato Vincenzo Novari, Diana Bianchedi e Francesco Romussi. C’era il Presidente FISI, Flavio Roda, con i due assessori regionali lombardi, Antonio Rossi e Massimo Sertori, che da tre stagioni collaborano con la Federazione Italiana Sport Invernali nell’organizzazione delle gare maschili di sci alpino di Coppa del Mondo a Bormio, sito che ospiterà le corrispondenti gare olimpiche.
Il gruppo ieri ha fatto tappa proprio a Bormio, dove il direttore sportivo dello sci alpino italiano, Massimo Rinaldi, ha guidato nella zona d’arrivo della pista Stelvio la delegazione, che ha poi incontrato le autorità dell’Alta Valle: i sindaci, la Comunità montana, i consorzi turistici, la camera di commercio, Valtellina turismo e il presidente della provincia di Sondrio, Elio Moretti.
Oggi invece la delegazione si è trasferita a Livigno, sito di gara per lo snowboard, dove sono state ispezionate le piste sotto la guida del direttore sportivo della tavola, Cesare Pisoni. Tutti gli incontri, a dire del presidente Roda, hanno avuto buon esito.
Foto: fisi.org