
Liensberger rovina il compleanno a Shiffrin: suo lo slalom di Are
Nel secondo slalom femminile di Are una stratosferica Katharina Liensberger si regala la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo che è anche la prima stagionale in assoluto per l’Austria femminile, lei che è campionessa del mondo della specialità e anche del parallelo.
Strabattuta nel giorno del suo 26° compleanno Mikaela Shiffrin, che la precedeva di 19 centesimi dopo la prima manche e che alla fine è rimasta staccata di 72 centesimi. Una vittoria che era nell’aria per Kathi che è anche la prima per un’austriaca in uno slalom femminile dopo oltre sei anni: l’ultima era stata quella di Nicole Hosp ad Aspen il 30 novembre 2014. Ma soprattutto, solo nella stagione 1986-1987 il Wundertem rosa aveva dovuto aspettare così tanto per vincere una gara stagionale in Coppa del Mondo: in un altro 13 marzo, quello del 1987, ruppe il digiuno Sigrid Wolf vincendo in discesa a Vail e facendo il bis il giorno dopo.
Terzo posto a un distacco abissale, 1”65, per la svizzera Wendy Holdener, che è al 27° podio in Coppa del Mondo in slalom senza mai una vittoria, mentre Shiffrin è al podio numero 104 in carriera in Coppa, l’ottavo i questo inverno. Peraltro, a margine va rimarcato che Miki ha disputato 14 gare stagionali in Coppa e non ha mai fatto peggio del sesto posto. Quarto posto a 1”78 per la rediviva tedesca Lena Duerr, che si migliora di un gradino rispetto a ieri, quinta la statunitense Paula Moltzan, al miglior risultato in carriera in slalom, sesta e settima le norvegesi Kristin Lysdahl e Kristina Riis-Johannessen, quest’ultima al primo top ten in carriera, nona e decima le austriache Katharina Gallhuber, al primo top ten stagionale, e Franziska Gritsch.
Petra Vlhova è risalita dal ventisettesimo posto della prima manche con errore enorme alla quinta porta all’ottavo finale col miglior tempo parziale, 5 soli centesimi meglio di quello di Liensberger, la fuoriclasse slovacca aumenta a 96 punti il suo vantaggio nella classifica generale sulla svizzera Lara Gut, mentre per la coppa di slalom la lotta è apertissima con Petra che comanda con 22 lunghezze su Liensberger e 37 su Shiffrin. Come ieri, nessuna azzurra è arrivata al traguardo, è uscita infatti Irene Curtoni, l’unica qualificata per la seconda manche e che sarà anche l’unica alle finali di Lenzerheide nello slalom insieme a Sophie Mathieu, 19enne valdostana straordinaria medaglia d’oro ai Mondiali juniores di Bansko.