
“Le Signore delle Cime”, storie di guide alpine al femminile
Presentato quest’estate a Courmayeur nell’ambito della rassegna Autori in vetta, il libro di Chiara Todesco, giornalista di montagna e di turismo, “Le Signore delle cime” è una raccolta di dieci interviste fatte dall’autrice ad altrettante donne guide alpine che, dal Monte Bianco alle Dolomiti, hanno raccontato la loro montagna.
Storie di donne che, senza indulgere in recriminazioni o lamentele, narrando le loro imprese e il loro modo di essere guide, raccontano prima di tutto un percorso di affermazione in un modo prettamente maschile e, come loro stesse dicono, maschilista.Donne determinate, alcune delle quali presenti sul palco del Jardin de l’Ange, che hanno saputo comunicare la loro passione per la montagna e le emozioni di una sfida con se stesse e con i propri limiti.
Non a caso Renata Rossi, la prima guida alpina italiana, chiudendo il suo emozionante intervento, ha citato Walter Bonatti, facendo propria questa sua riflessione:
“Se vuoi salvarti devi sognare, capire cosa vuoi e poi andare avanti senza compromessi, perché la forza non è un dono di natura: te la fai lungo il cammino” e perché, alla fine, aggiungiamo noi, per dirla sempre con le parole di Bonatti, la montagna più alta rimane dentro di noi.
Le Signore delle cime. Storie di guide alpine al femminile di Chiara Todesco, www.lesignoredellecime.it, € 15,00
Maila Costa