
La carica delle 101 vittorie per Mikaela Shiffrin, a Zrinka Ljutic la coppa di slalom
Non c’è niente da fare, anche se non vincerà la coppa do specialità la regina dello slalom è sempre lei, Mikaela Shiffrin. La statunitense, che due settimane fa ha compiuto 30 anni, trionfa a Sun Valley strapazzando letteralmente le avversarie davanti al suo pubblico.
RISULTATO COMPLETO E ANALISI DELLA GARA E CLASSIICHE FINALI DI COPPA DEL MONDO
Per Mikaela è la vittoria numero 101 in Coppa del Mondo, la 64ª in slalom, 157 podi, 89 in slalom, 5 i podi stagionali, tutti in slalom, dei quali 4 sono vittorie. Seconda a 1”13 la tedesca Lena Duerr, per lei è il podio numero 17 in Coppa, sedicesimo in slalom, quarto stagionale, tutti tra le porte strette. Terza a 1”14 la slovena Andreja Slokar, miglior tempo nella seconda manche e sei posizioni recuperate, che sul podio ci torna a tre anni dalla vittoria nelle finali di Courchevel e Meribel del 19 marzo 2022, per lei i podi ono tre in carriera in Coppa, due in slalom.
Ma oggi si assegnava la coppa di specialità e a vincerla è stata Zrinka Ljutic, che riporta la Croazia sul trono dello slalom femminile 19 anni dopo Janica Kostelic. Zrinka, oggi decima, ha preceduto di 32 punti l’austriaca Katharina Liensberger, oggi quinta, e di 49 la svizzera Camille Rast, oggi quattordicesima. Tornando alla top ten di oggi, quarta e settima le svizzere Wendy Holdener e Melanie Meillard, sesta la statunitense Paula Moltzan, otava la norvegese Mina Fuerst Holtmann, nona la canadese Ali Nullmeyer.
Una sola azzurra al traguardo, Lara Della Mea, diciottesima e quindi fuori dai punti poiché le finali li prendono solo i primi 15, ma malgrado questo l’Italia vince per la terza volta nella sua storia la classifica generale femminile per nazioni dopo averlo già fatto nel 2016-2017 e nel 2019-2020, e quello di quest’anno è probabilmente la vittoria più incredibile per le azzurre perché ottenuta fondamentalmente quasi solo grazie al primo e al terzo posto di Federica Brignone e Sofia Goggia nella classifica generale individuale.
MV