
Kristian Ghedina nuovo testimonial UYN!
Da oggi Kristian Ghedina, uno dei discesisti più vincenti e celebri degli Anni Novanta, è anche un UYNner. Il 50enne uomo simbolo di Cortina d’Ampezzo entra nel team degli ambassador UYN indossando l’intimo e le calze ad alta tecnologia del brand italiano per lo sport invernale.
“È un grande piacere essere stati scelti da UYN come testimonial” le parole di Ghedina. “Sono veramente contento perché stiamo parlando di un prodotto di grande qualità realizzato interamente in Italia. Rispetto a quando gareggiavo io, i materiali si sono evoluti in maniera impensabile. L’intimo tecnico di UYN è straordinario perché tiene il corpo alla giusta temperatura, è traspirante e allo stesso tempo non ti impedisce nei movimenti. In discesa libera, come nello slalom o in gigante, la libertà nei movimenti è fondamentale”.
Ghedina attore per UYN nello spot sull’intimo tecnico Natyon
Ghedina promuoverà l’immagine di UYN in Italia e nel mondo, utilizzando per le sue avventure sulla neve la linea di intimo e calze Natyon realizzata con i colori e la bandiera dell’Italia. Per UYN Ghedina ha indossato anche i panni dell’attore diventando protagonista dello spot sull’intimo tecnico Natyon che andrà in onda sui canali Rai a partire dal 20 dicembre, durante la diretta della Coppa del Mondo in Val Gardena. Proprio sulla mitica Saslong gardenese Ghedina ha ottenuto 4 dei suoi 13 trionfi in Coppa del Mondo (nel 1996, 1998, 1999 e 2001, sempre in discesa), un record di vittorie che detiene ex-aequo con Franz Klammer e Michael Walchhofer.
Con il fenomeno azzurro della discesa, UYN conferma la sua leadership nel mondo degli sport invernali. Il brand italiano è partner tecnico e fornitore ufficiale di dieci tra le migliori nazionali di sci: Italia, Austria, Germania, Francia, Norvegia, Stati Uniti, Slovenia, Russia, Cina e il team slovacco di biathlon. Anche le campionesse entrambe classe 1995 Petra Vlhova ed Ester Ledecka hanno scelto di indossare l’intimo e le calze UYN per le loro performance. Il team dei UYNner comprende miti dello sci del calibro del francese Luc Alphand, vincitore della Coppa del Mondo 1997, dello svizzero Didier Cuche, campione del mondo di superG, dell’austriaca Niki Hosp, regina della Coppa del Mondo 2007 e tre volte oro mondiale, e della tedesca Maria Riesch, tre volte campionessa olimpica.
Natyon, l’intimo e le calze high-tech scelti dai campioni
Grazie alla collaborazione con i migliori atleti al mondo, UYN ha sviluppato Natyon, la prima linea di intimo e calze funzionali in grado di unire altissime prestazioni, perfetta regolazione della temperatura corporea e una totale libertà nei movimenti.
Grazie alla tecnologia Hypermotion, le maniche e le spalle della maglia intima Natyon sono realizzati in unico pezzo, senza cuciture strutturali a limitare la grande elasticità del tessuto. Il risultato è la massima agilità nei movimenti della parte superiore del corpo, fondamentali durante la sciata. Il sistema Coolvent a canali tridimensionali assorbe il sudore in eccesso e favorisce la circolazione dell’aria, con la tecnologia Drylight nella zona del sottopancia e nel retro delle ginocchia l’umidità corporea può fuoriuscire lasciando la pelle piacevolmente asciutta.
Ogni fase di produzione della maglia, dei pantaloni e delle calze Natyon avviene nell’headquarter di Asola (Mantova) sotto la supervisione di equipe specializzate. Dal design alla selezione dei materiali più evoluti, tutto è progettato per mettere l’atleta nelle condizioni di esprimere al massimo il proprio potenziale.
Il re della velocità e della simpatia
Con 12 vittorie in discesa libera (su 13 successi in Coppa del Mondo), Ghedina è uno dei più grandi interpreti della specialità. Talentuoso e determinato, il “Ghedo” ha ottenuto il primo trionfo di una lunga carriera il 3 febbraio 1990, all’età di 20 anni, proprio a Cortina d’Ampezzo, la pista di casa. Fino al ritiro nel 2006 ha collezionato grandi vittorie, tra cui quella di Kitzbühel nel 1998 quando è diventato il primo italiano della storia a dominare il tempio della velocità.
Sulla Streif nel 2004 ha regalato un’immagine diventata leggenda: la spaccata da brividi a 130 chilometri orari sul salto finale. Celebri i suoi duelli con Luc Alphand, che nel 1995 gli soffia il primo posto nella Coppa del Mondo di discesa libera all’ultima gara. Nel 1996 Ghedina risponde al francese “rubandogli” l’argento ai Mondiali in Sierra Nevada. Ora i due rivali si ritrovano in un’unica squadra: il super team dei UYNner.
Qui sotto la videointervista a Kristian Ghedina!