
Il 13 aprile Pila chiude la stagione invernale in positivo
La stagione invernale 2024/2025 di Pila si avvia alla conclusione il prossimo 13 aprile, con risultati che confermano la località come una delle mete più apprezzate della Valle d’Aosta. Grazie a un’offerta variegata e alla qualità delle infrastrutture, Pila ha accolto migliaia di visitatori italiani e stranieri, consolidando il suo ruolo nel panorama delle destinazioni dell’arco alpino.
Un inverno positivo per il turismo a Pila e in Valle d’Aosta
La stagione appena trascorsa ha visto un incremento significativo delle presenze turistiche in tutta la Valle d’Aosta, con un gennaio particolarmente positivo. Secondo i dati regionali, il settore extralberghiero ha registrato un aumento del 15%, mentre le presenze straniere sono cresciute del 10%. Anche Pila ha beneficiato di questa tendenza, grazie ai suoi 70 km di piste perfettamente preparate, alla nuova telecabina Couis 1 e alle esperienze complementari come ciaspolate e snowpark.
Il Bando Montagna Italia: un passo verso il futuro
Tra i traguardi della stagione invernale figura l’ottenimento dei fondi del Bando Montagna Italia, con un finanziamento di 701.000 euro destinato allo sviluppo turistico dei territori di Aosta, Gressan e Charvensod. Il progetto punta a migliorare le infrastrutture esistenti, creare nuove offerte turistiche sostenibili e valorizzare le tradizioni locali. Il Consorzio Espace de Pila ha avviato un piano di sviluppo che coinvolge i tre comuni con l’obiettivo di creare una destinazione unica che unisca le diverse anime del territorio: il patrimonio storico e culturale di Aosta, le esperienze outdoor di Pila e le tradizioni rurali ed enogastronomiche di Gressan e Charvensod. Questo investimento rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare l’attrattività della destinazione nei mercati internazionali.
Pila Bikeland: la montagna estiva prende vita
Dal 21 giugno al 7 settembre, Pila si trasformerà in Pila Bikeland, il paradiso estivo dedicato agli amanti della mountain bike e delle attività outdoor. Con tracciati per downhill, freeride ed escursioni in e-bike, oltre a percorsi trekking e un parco avventura immerso nella natura, la località offrirà esperienze adatte a sportivi, famiglie e appassionati della montagna. Le tariffe estive sono già disponibili sul sito www.pila.it.
RunThrough Trails: l’evento estivo da non perdere
Con la chiusura della stagione invernale, Pila si prepara a vivere un’estate ricca di emozioni. Tra gli appuntamenti più attesi c’è il RunThrough Trails, che si terrà il 27 e 28 giugno 2025. L’evento internazionale di trail running prevede tre percorsi spettacolari (50 km, 21 km e “Up & Down Race”), offrendo agli atleti l’opportunità di correre immersi nei panorami mozzafiato delle Alpi valdostane. https://pila.it/runthrough-trails/
Comunicato Stampa