
Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena: un inverno con tante novità
Dopo le 21 nuove camere che hanno inaugurato la stagione estiva, l’Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena si prepara all’inverno con altre novità: 4 nuove e bellissime stanze, eleganti e dallo stile unico tra charme e tradizione, e una magnifica penthouse di 70 mq con bagno wellness e camino! Nuovi spazi che ancora una volta sposano alla perfezione quello spirito autentico di montagna che accoglie, coccola e chiama ad assaporare l’unicità della tradizione alpina attraverso il calore del legno, l’esclusività degli arredi, la raffinatezza dei materiali.
Un invito a vivere questa “casa” come fosse la propria godendo ogni spazio – dall’accogliente lobby all’eccellente ristorante, dal salottino accanto al camino all’elegante spa – e i tanti momenti conviviali in cui Bibiana e Maurizio, i proprietari, insieme al figlio Emanuele coinvolgono i propri ospiti come fossero “di famiglia”.
Emozioni sulla neve
Per gli amanti degli sport invernali (non solo sci, anche scialpinismo, escursioni sulla neve, ciaspole, slittino…), l’HotelTyrol è un hot spot davvero strategico, un vero e proprio “cancelletto di partenza” per vivere la neve a 360°: pochi passi separano la skiroom dell’hotel dal bellissimo circo bianco, e in pochi minuti di skilift si arriva direttamente in Paradiso. Non solo. L’hotel è anche un punto di accesso diretto al circuito sciistico più famoso delle Alpi, la Sellaronda (il giro in senso orario o antiorario del massiccio del Sella di ben 40 km, di cui 27 sci ai piedi) e grazie al collegamento con Dolomiti Superski, il più grande carosello sciistico al mondo, consente di sciare sulle più belle piste dell’intero arco alpino, su un circuito di oltre 1.200 km. Qui la pista da sci più lunga dell’Alto Adige, l’adrenalinica “La Longia”, un tracciato di oltre 10 km con un dislivello di 1.273 m che dal monte Seceda prosegue fino a Ortisei, con tanti cambi di pendenza e ampi pendii che portano a un canyon naturale e alla sua cascata ghiacciata: un’emozione forte per ogni sciatore. Ski-in/ski-out quindi, per essere i primi al mattino a lasciare le tracce sulla neve senza fare lunghe file agli impianti e gli ultimi nel pomeriggio a salutare le piste.
Tantissime le offerte outdoor anche per chi non sa (o non desidera) sciare: dalle romantiche gite in carrozza trainata dai cavalli alle camminate nel bosco con le ciaspole accompagnati da una guida privata che attraverso un incantevole itinerario innevato, silenzioso e lontano da tutti, invita a scoprire l’anima invernale della natura; dalle piste di fondo della Vallunga immerse in un paesaggio da fiaba alle passeggiate con le pelli di foca tra panorami puri e incontaminati per comprendere la vera essenza di queste montagne. E ancora, adrenaliniche discese in fat bike, un volo in parapendio con l’istruttore per ammirare dall’alto la bellezza della Val Gardena, un’esclusiva giornata sugli sci in compagnia del campione Peter Runggaldier o una colazione all’alba in quota al Dantercepies Mountain Lounge per ammirare il sorgere del sole e ritornare a valle con gli sci sulle piste ancora incontaminate.
Experience da non perdere
Adrenalina sulla Zip Line: Salite con la seggiovia al Monte Pana e buttatevi per 1600 metri in discesa a 90km/h per godere tutto il panorama della Val Gardena in 120 secondi. € 58 a persona, durata 45 minuti circa (compresa la risalita con l’impianto).
Early Morning Skiing: Godetevi in esclusiva solo per voi le magnifiche piste della Dantercepies al sorgere del sole e la vista mozzafiato sul Sassolungo dalle 7.30 alle 9.00. € 27 a persona incluso un maestro di sci per ogni 8 persone. È richiesto un livello di sci medio alto.
Aprés-ski
Dalla ski room alla spa in un attimo: tolti gli scarponi, è ora di godersi un meritato aprés-ski nell’accogliente spa fino all’ora di cena. Qui le possibilità di relax sono tante: la piscina coperta e riscaldata sempre a 30° così come quella outdoor con vista sulle montagne imbiancate, l’idromassaggio esterno immerso nel silenzio e nell’incanto della valle, una romantica sauna in baita nel piccolo giardino, e varie saune e bagni turchi indoor, la vasca salina per un bagno ristoratore caldo, la nuova sala relax al sale himalayano. E un menù di massaggi e trattamenti originali “su misura” per ritemprarsi dalla fatica della giornata e regalarsi qualche momento di pace tutto per sé.
La cena? Un’esperienza di gusto esclusiva con l’eccellente offerta gastronomica dello Chef Alessandro Martellini: negli spazi caldi ed eleganti del Ristorante Tyrol, del TyBistrot e dell’esclusivo Ristorante Suinsom, il suo talento creativo sa conquistare anche i palati più esigenti con piatti originali, delicati e gustosi che miscelano sapori e colori in una festa culinaria davvero unica secondo una rivisitazione personale e vincente delle ricette e delle tradizioni ladine.
Beauty tip
Il nuovo trattamento signature dell’inverno? Si chiama “Dolomia” ed è un’esclusiva dell’Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena. Si tratta di un massaggio decontratturante eseguito con dei potali (o fagottini) in tessuto di lino naturale che contengono sali del Mar Morto, utili a prevenire i crampi muscolari e sciogliere le tensioni, e di pietre laviche e dolomitiche dalle proprietà remineralizzanti raccolte nella vicina Vallunga – la bellissima valle verde dietro l’hotel dove fare passeggiate rigeneranti in un paesaggio meraviglioso. Imbibiti in olio Dolomia caldo, dalle proprietà nutritive e detossinanti, i fagottini vengono utilizzati per eseguire dei pompaggi sulla muscolatura seguiti da manovre di massaggio distensive. Un trattamento esclusivo, riequilibrante, che rilassa corpo e mente. (50 minuti, € 120).
Comunicato Stampa