
Gut cala il poker a Garmisch-Partenkirchen davanti a un’incredibile Vlhova
Nel secondo superG femminile di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen quarto trionfo consecutivo nella specialità per Lara Gut, non ci riusciva nessuno dai tempi di Lindsey Vonn, che dal’8 marzo 2015 al 24 gennaio 2016 infilò cinque successi. Per la 29enne fuoriclasse ticinese è il trentesimo successo in Coppa del Mondo, tanti quanti la croata Janica Kostelic, il sedicesimo in superG, tanti quanti la tedesca Katja Seizinger, terza plurivittoriosa di sempre nella specialità, davanti ci sono solo l’austriaca Renate Goetschl con 17 e l’irraggiungibile Vonn con 18.
Incredibile secondo posto a 28 centesimi per la slovacca Petra Vlhova che difende alla grande il suo primato nella classifica generale di Coppa del Mondo conquistando il suo primo podio in carriera nella velocità, in cui aveva collezionato tre quarti posti prima di oggi, proprio in un momento in cui sembrava sulle ginocchia, ora il suo vantaggio a una settimana dall’inizio dei Mondiali di Cortina d’Ampezzo è di 42 punti su Gut alla quale manca solo la matematica per portarsi a casa il suo terzo trofeo di superG dopo quelli del 2014 e del 2016.
Terza a 74 centesimi l’austriaca Tamara Tippler, autentica specialista del superG, al settimo podio in carriera nella specialità, l’ottavo complessivo. Quarta a 88 centesimi la promettentissima norvegese Kajsa Vickhoff Lie, quinta la svizzera Corinne Suter che è l’unica che può strappare la coppa di superG, che peraltro detiene, alla connazionale Gut, ma è staccata di 195 punti e a Lara basta un ventiseiesimo posto a Crans-Montana per aggiudicarselo.
Sesta la ceca Ester Ledecka, ottava e bravissima la francese fuoriclasse del gigante Tessa Worley, undicesima la svizzera Michelle Gisin che doveva saltare le gare in Baviera e invece si è presentata a sorpresa oggi al cancelletto di partenza. Così le azzurre, orfane di Sofia Goggia: settima Federica Brignone, che senza un errore all’uscita dal cancellato di partenza avrebbe potuto fare meglio, nona Francesca Marsaglia, decima Marta Bassino, tredicesima Laura Pirovano, quindicesima Elena Curtoni, diciottesima Roberta Melesi, al miglior risultato in carriera, trentacinquesima Nadia Delago: una bella prestazione collettiva ma purtroppo oggi il podio è rimasto lontano.
Foto: Instagram Lara Gut Behrami Fanpage