
Dopo quasi dieci mesi Nicole Schmidhofer è tornata sugli sci
A quasi dieci mesi, per l’esattezza 295 giorni, dalla terribile caduta nella discesa femminile di Coppa del Mondo di Val d’Isere dello scorso 18 dicembre nella quale si è distrutta il ginocchio sinistro Nicole Schmidhofer è finalmente tornata sugli sci.
La 32enne austriaca della Stiria, campionessa del mondo di superG nel 2017 e vincitrice della coppa di discesa nel 2019, ha subito ben quattro operazioni al ginocchio, ha trascorso quattro mesi con le stampelle e quasi due in riabilitazione e alla fine, dopo sei mesi, è potuta tornare finalmente a casa. Nel tempo rimanente non è mai stata ferma e ora è tornata sulla neve a Soelden, per mantenere vivo il sogno di partecipare a Pechino 2022, quella che sarebbe la sua terza Olimpiade invernale dopo quelle del 2010 e del 2018.
“La sensazione di essere finalmente di nuovo in pista dopo una così lunga pausa per l’infortunio è indescrivibile e difficile da esprimere a parole – ha detto Nici sul sito della federsci austriaca -. La tensione prima delle prime curve era altissima e quasi paragonabile a quella di tante gare. È stato un momento molto emozionante per me e sono davvero felice che di sentirmi così bene, il ginocchio non mi ha fatto per nulla male. Certo, sono ancora molta lontano dall’essere pronta per gareggiare, ma se tutto va secondo i piani mi piacerebbe andare a Copper Mountain, negli Stati Uniti, con la squadra tra un mese“.
Nicole ha poi aggiunto su Instagram: “295 giorni dopo… e difficilmente riesco a esprimere a parole il momento! Una giornata molto emozionante alla quale sto lavorando da mesi e alla quale ho subordinato tutto per essere qui oggi. Sono incredibilmente orgogliosa e felice di essere tornata sugli sci. Un enorme grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso e che continueranno a farlo. È un grande passo per me e non vedo l’ora che arrivino le prossime settimane”.
Foto: Pagina Facebook Nicole Schmidhofer