
Definizione atleti di “interesse nazionale” e relativa attività in relazione a quanto contenuto nel DPCM 3 novembre
In seguito all’uscita dell’ultimo DPCM che ha aggiornato le misure di sicurezza anti-Covid e che rimarrà in vigore fino a giovedì 3 dicembre la Federazione Italiana Sport Invernali ha fornito al CONI i calendari degli eventi e delle competizioni “di interesse nazionale” (esclusi naturalmente quelli di Coppa del Mondo) e “degli eventi organizzati da organismi internazionali ai fini dell’adozione dei provvedimenti di competenza da parte del suddetto organismo” e ha anche condiviso col CONI l’individuazione delle categorie e delle classi di età, suddivise per le diverse discipline federali, da intendersi sotto la definizione di “atleti di interesse nazionale”.
Per lo sci alpino le categorie di “interesse nazionale” sono le seguenti:
U18 ASPIRANTI (anno di nascita 2003-2004)
U21 JUNIORES (anno di nascita 2000-2002)
SENIORES (anno di nascita 1991-1999)
MASTER D FEMMINILE (1976-1990)
MASTER A MASCHILE (1976-1990)
Solo gli atleti che rientrano nelle categorie della tabella di cui sopra, saranno quindi autorizzati:
1) allo svolgimento di allenamenti finalizzati alla preparazione di competizioni sportive nazionali e internazionali;
2) allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali di cui sopra.
I suddetti “atleti di interesse nazionale” sono, in virtù della loro “qualifica”, autorizzati agli spostamenti anche fuori dalla propria regione per le due motivazioni appena descritte.