
Carinzia, sci e tanto altro
Carinzia. Quando dici Carinzia dici Austria, terme, città storiche e … 800 chilometri di piste sempre innevate, 31 comprensori tra Carinzia e Tirolo orientale, tutti riuniti da un unico skipass, il TopSkiPass.
Questo è la Carinzia per noi sciatori. Principianti, esperti e campioni. Piste veramente per tutti. Per chi vuole sciare, sciare e ancora sciare tritando chilometri di neve (suggerirei Nassfeld/Pramollo), per chi ama godersi belle discese al sole con vista su laghi e monti (in questo caso proporrei l’Alpe Gerlitzen) e per chi ancora ama uno sci slow e, magari, più ancora le pause nei rifugi o vuole poter variare il suo ritmo di sci a seconda della giornata (sarei allora per Bad Kleinkirchheim).
Per tutti quelli che, invece, non vogliono dedicarsi solo allo sci, la soluzione può essere quella di acquistare skipass locali e dopo aver trascorso parte della giornata sulle piste dedicare il tempo rimanente al benessere; le terme in Carinzia costituiscono infatti un’ottima occasione di svago e di relax, alla scoperta del territorio (dalla Pyramidenkogel, ad esempio, si può godere di un magnifico panorama e, i più coraggiosi, possono anche lanciarsi in una discesa mozzafiato) e dei suoi sapori (le pasticcerie carinziane sono un ottimo luogo dove rifugiarsi quando il freddo punge) e, perché, no alla pratica di un altro sport.
A Bad Kleinkirchheim c’è, per esempio, una bellissima pista di sci di fondo, ben esposta al sole e adatta anche ai meno esperti e infinite sono le occasioni di fare ciaspolate o anche solo passeggiate nella neve o, ancora, di farsi un giro in una carrozza trainata da cavalli attraverso romantici paesi che in tempo di Avvento, grazie anche alle casette dei mercatini natalizi, si trasformano in romantici presepi.
Anche la notte in Carinzia riserva sorprese. Piste aperte dopo il tramonto, come a Nassfeld/Pramollo e a Bad Kleinkirchheim o, ancora, gite di scialpinismo sul monte Dreilandereck. Ma non è tutto. Diverse località propongono escursioni con le ciaspole al chiaro di luna, come quella sul monte Dobratsch, o discese notturne in slittino come al Katschberg, sulla Turrach e a Innerkrems, mentre per quelli che preferiscono stare al caldo, “Notti di sauna con la luna piena” al Karnten Therme di Villach.
Maila Costa