
Atomic: evento straordinario per i suoi 70 anni di eccellenza nello sci
La scorsa settimana, dal 13 al 15 febbraio 2025, Atomic ha celebrato il suo settantesimo anniversario con un evento memorabile: l’Atomic Experience “Shaping the Future of Skiing”. Questo esclusivo appuntamento, svoltosi tra Altenmarkt, sede storica del brand, e Saalbach, sede dei Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025, ha offerto ai partecipanti un’immersione totale nel mondo Atomic, tra passato, presente e futuro.
È stato coinvolto, nella fattispecie, un selezionato team italiano composto da oltre 70 persone con alcuni tra i migliori retailer del settore, esperti del mondo dello sci e ambassador del brand. Questa significativa partecipazione ha rafforzato ulteriormente il legame tra Atomic e i suoi partner italiani, creando un’occasione preziosa per scambiare conoscenze, condividere esperienze e discutere delle prospettive future del settore. Un evento, dunque, non solo una celebrazione del prestigioso traguardo del brand, ma anche un momento strategico di confronto e ispirazione per il futuro. Dai laboratori di produzione alle piste da sci, passando per incontri con i responsabili dei vari settori aziendali e momenti unici con campioni dello sci come Giorgio Rocca, Edoardo Zardini e Heinz Schilchegger, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere il marchio da ogni punto di vista.
Nei giorni precedenti erano presenti anche Nicolò Colombi e Jacopo Bonacorsi, membri del gruppo Global Atomic Ambassador, i quali hanno avuto il privilegio di vivere l’esperienza del Mondiale e di cogliere tutti i dettami del mondo racing Atomic.
“L’Atomic Experience di Saalbach è stato un evento straordinario, un’occasione unica per rafforzare il legame con atleti, rivenditori, media e ambassador. Un’esperienza che resterà per sempre a testimonianza della nostra determinazione a vincere sulle piste, nellerelazioni con i nostri partner e nel rapporto con i consumatori. Il nostro obiettivo è chiaro: essere sempre Faster. Always!”
ATOMIC EXPERIENCE “SHAPING THE FUTURE OF SKIING”
L’evento ha preso il via giovedì 13 febbraio con un’accoglienza esclusiva presso il quartier generale Atomic ad Altenmarkt, sede austriaca della più grande fabbrica di sci al mondo. Qui, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare le linee di produzione e approfondire i processi di sviluppo e innovazione che caratterizzano ogni prodotto Atomic: sci, scarponi, attacchi, protezioni, abbigliamento e accessori.
Uno dei momenti più coinvolgenti è stata la sessione di boot-fitting, che ha messo in evidenza, con dimostrazioni pratiche, le più recenti innovazioni nel campo della personalizzazione degli scarponi da sci. Inoltre, gli ospiti hanno avuto la possibilità di incontrare e scambiare opinioni con i principali protagonisti di Atomic, tra cui Wolfgang Mayrhofer (President Atomic), Jason Roe (BU Director Alpine Skiboots), Helmut Holzer (Director Anticipation & Advanced Research), Herbert Buchsteiner (Vicepresident Product Creation), Christian Hoeflehner (Global Alpine Race Manager) e James Fairbank (Vicepresident Marketing). Un’esperienza esclusiva dunque che ha offerto una visione privilegiata nel cuore pulsante del brand e sulla sua costante ricerca dell’eccellenza nello sci.
Il giorno successivo, venerdì 14, gli ospiti hanno sciato sulle piste della vicina località di Filzmoos, testando in anteprima i nuovi modelli Atomic 2025-2026. Guidati da esperti e campioni dello sci, tra cui la legend Atomic Giorgio Rocca, che si è cimentato nei rapid gates in una comparativa tra i suoi sci della (mitica) stagione 2005-2006 (5 vittorie in Coppa del Mondo in altrettante gare di slalom speciale) e i nuovi Redster S9 Revoshock S, e con gli “ex” worldcup Edoardo Zardini e Heinz Schilchegger, i partecipanti hanno potuto mettere alla prova le tecnologie più avanzate sviluppate dal marchio in vista della prossima stagione. La presenza di Giorgio Rocca è stata organizzata anche per celebrare la sua storica conquista della Coppa del Mondo di Slalom e delle sue Medaglie Mondiali. Dopodiché, con il trasferimento nel pomeriggio a Saalbach, il successivo appuntamento è avvenuto presso l’Atomic Test Center allestito nella località, che ha offerto un’immersione nella storia del brand attraverso un’esposizione dei suoi prodotti più iconici e delle innovazioni che hanno segnato il settore dello sci alpino.
Altro momento clou è avvenuto con l’accesso esclusivo alla fan zone e alla “Medal Plaza” per la consegna delle Medaglie di giornata del Mondiale, permettendo agli ospiti di vivere tutta l’emozione della competizione internazionale. La giornata si è conclusa con una cena riservata durante la quale gli ospiti hanno avuto modo di confrontarsi con esperti e dirigenti del marchio.
Sabato 15, gli ospiti sono tornati sulle piste per ulteriori sessioni di sci test e per assistere alla prova iridata dello slalom speciale femminile: un’esperienza ai massimi livelli che ha sottolineato ancora una volta l’importanza del legame tra Atomic e il mondo dello sci agonistico e il ruolo chiave che ricopre il brand nello sviluppo di attrezzature all’avanguardia per gli atleti di oggi e di domani.
70 ANNI DI “WE ARE SKIING”: ATOMIC PLASMA IL FUTURO DELLO SCI
Passione e Innovazione. Fondata nel 1955 da Alois Rohrmoser nella regione del Pongau, in Austria, Atomic è passata da un piccolo laboratorio familiare a leader mondiale nella produzione di attrezzature da sci. Dai primi modelli di sci alle rivoluzionarie tecnologie da Coppa del Mondo, Atomic ha introdotto una serie di prodotti innovativi, tra cui gli iconici sci e scarponi Atomic Beta Race degli anni ‘90, che hanno rivoluzionato le prestazioni e il design.
Questa storia di successo è strettamente legata a un elenco impressionante di atleti di classe mondiale, tra cui Mikaela Shiffrin e Hermann Maier, che hanno conquistato vittorie straordinarie utilizzando prodotti Atomic. Oggi, il marchio opera con una delle fabbriche di sci più avanzate al mondo, situata ad Altenmarkt, a soli 5 km dal sito originale della sua fondazione. Questa struttura è immersa in un ambiente sciistico di livello mondiale e si trova al centro del comprensorio Ski Amadé, una delle più grandi aree sciistiche d’Europa, con 760 km di piste.
Modellare il Futuro dello Sci. Come marchio di sci leader a livello globale, riconosciuto in tutte le categorie, dal touring al freeski, dalle competizioni alpine allo sci di fondo, Atomic si assume la responsabilità della sua posizione di guida. Mentre l’azienda celebra 70 anni di storia, guarda con ambizione al futuro, con l’obiettivo di modellare il domani dello sci. La missione è chiara: fornire agli sciatori di tutte le generazioni prodotti che combinano prestazioni, sostenibilità e innovazione, garantendo esperienze indimenticabili sulla neve.
Giovani e Sviluppo del Talento: Dai Junior ai Campioni. Il futuro dello sci dipende dalle nuove generazioni. L’impegno di Atomic per la crescita dei giovani va oltre la competizione, promuovendo una passione duratura per lo sport e aiutando i giovani sciatori a esprimere il loro potenziale. Con il programma “JTC – Juniors to Champions”, il marchio supporta talenti emergenti in tutto il mondo, fornendo loro attrezzature di alto livello e un coaching di livello. Anche se non è un prodotto diretto di questo programma, atleti come Lucas Pinheiro Braathen incarnano una nuova generazione di sciatori, che ispirano con la loro versatilità, creatività e mentalità globale.
Maker DNA: Artigianalità e Precisione Tecnologica. Ciò che distingue Atomic è la sua capacità unica di unire l’artigianalità a un approccio basato sui dati. Dalla progettazione alla produzione finale, ogni fase del processo si svolge nella sede centrale di Altenmarkt, una rarità nel settore odierno. I team interni di ricerca e sviluppo progettano tecnologie, costruiscono prototipi e li testano direttamente sul posto. Precisione ed esperienza sono il fondamento di ogni prodotto, e questa combinazione tra artigianato e innovazione tecnologica è profondamente radicata nel DNA del brand.
Sostenibilità e Impatto. Come leader nell’industria dello sci, Atomic è impegnata nella protezione delle montagne e del clima, elementi vitali per il marchio e per l’intera comunità sciistica. Attraverso iniziative come lo Ski Industry Climate Summit, fondato da Atomic, l’azienda stabilisce nuovi standard di collaborazione a livello industriale. L’obiettivo è definire pratiche sostenibili e guidare l’innovazione ecologica. Già oggi, l’azienda soddisfa elevati standard di sostenibilità, adottando processi di produzione a basso impatto energetico e riducendo l’impronta ambientale lungo tutta la catena di fornitura. Il Climate Report, pubblicato regolarmente, evidenzia questi risultati in modo trasparente, incoraggiando l’intero settore a fare passi avanti nella sostenibilità.
Guardando al Futuro. I prossimi decenni porteranno nuove tecnologie, metodi di produzione più sostenibili e un maggiore supporto per la comunità sciistica globale. Con un focus costante su sviluppo dei talenti, pratiche sostenibili e innovazione continua, Atomic continuerà a guidare il mondo dello sci, avvicinando sempre più le persone e le montagne.
Comunicato Stampa