
L’inverno è arrivato sul Renon
L’inverno è ufficialmente arrivato sull’altipiano del Renon, vera e propria oasi alpina a due passi da Bolzano, raggiungibile in appena 12 minuti con la funivia che parte dal capoluogo altoatesino. Le forti nevicate novembrine hanno imbiancato vette e prati, e qui non si aspettava altro che l’apertura del Trenatale del Renon del 29 novembre, con la speciale presenza (per la gioia dei bambini) dei lama del maso Kaserhof. L’atmosfera del mercatino natalizio quest’anno è ancora più fiabesca grazie al paesaggio innevato che fa da cornice alle tradizionali bancarelle collocate nei pressi della stazione del Trenino del Renon, con incantevoli stand di legno – che richiamano la forma dei vagoni del treno – zeppi di dolci (tra cui il tipico zelten, a base di frutta secca) e poi ancora fiori di carta, pantofole in lana, succhi bio, vin brulé, confetture, prodotti a base di erbe alpine, ma anche manufatti di artigianato locale. Da Soprabolzano è poi possibile raggiungere Collalbo a bordo del Trenino, per gironzolare ancora tra i banchi, o approfittare del ricco programma di concerti, letture di fiabe, giri in carrozza e teatro delle marionette. Il Trenatale del Renon a Soprabolzano e a Collalbo è aperto ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.30 (venerdì dalle 15), fino al 29 dicembre (per info www.trenatale.it). Pacchetto “Trenatale e Avvento”, valido dal 29 novembre al 23 dicembre, a partire da 120 € a persona, inclusi 3 pernottamenti.
Foto: Alfred Tschager