Il ghiacciaio si scioglie nel Canton Vallese: paura a Zermatt
L’impressionante alluvione a Zermatt, nel Cantone Vallese, sembrerebbe essere stata causata dall’improvviso scioglimento del ghiacciaio, che sbloccando un laghetto sotterraneo ed entrando nel torrente Triftbach, avrebbe causato il disastro naturale.
E’ colpa delle alte temperature che hanno investito l’Europa e la Svizzera nelle ultime settimane, al punto da provocare danni anche a quota 1.600 metri, dove senza che cadesse neppure una goccia di pioggia, il torrente di montagna si è trasformato in un fiume impetuoso, rompendo gli argini e travolgendo alcuni quartieri di Zermatt.
Si tratta di un evento inaspettato, poiché coinvolge un ghiacciaio del Cervino che è solito reggere bene le alte temperature tanto da essere sciabile gran parte dell’anno.
Per fortuna, nonostante il grande spavento nessun ferito, ma la grande paura ora è rivolta verso la montagna che sembra ribellarsi al cambiamento climatico.