
Tripletta svizzera nella discesa di Crans-Montana, vince Franjo Von Allmen
Svizzera scatenata e dominatrice nella discesa maschile di Coppa del Mondo di Crans-Montana. Gli atleti di casa piazzano tre atleti ai primi tre posti, l’ultima volta in una discesa maschile era stato il 19 gennaio 1996 a Veysonnaz, sempre nel Canton Vallese, quando fecero addirittura poker: Bruno Kernen vinse davanti a William Besse, Daniel Mahrer e Xavier Gigandet.
RISULTATO COMPLETO E ANALISI DELLA GARA E CLASSIFICHE DI COPPA DEL MONDO
Oggi ha trionfato il fresco campione del mondo della specialità Franjo Von Allmen, che malgrado abbia corso un grosso rischio nei pressi del traguardo ha preceduto di 13 centesimi Marco Odermatt e di 42 Alexis Monney. Dopo tre secondi posti Von Allmen coglie finalmente la prima vittoria in discesa anche in Coppa del Mondo, per lui è il sesto podio, il quarto in discesa.
Per Odermatt i podi totali in Coppa sono 82, 19 in discesa, 11 quelli stagionali, 4 in discesa, per Monney è il quarto podio, tutti quest’anno, il terzo in discesa. Odermatt, che ha già ipotecato da tempo la classifica generale, mantiene 73 punti di vantaggio su Von Allmen in quella di discesa.
Il primo del resto del mondo è l’austriaco Vincent Kriechmayr, quarto a 81 centesimi, quinto il miglior azzurro, Florian Schieder, che è al miglior risultato stagionale, sesto il canadese James Crawford, settimo l’austriaco ottavo Dominik Paris, nono lo sloveno Miha Hrobat. Storico decimo posto di Elian Lehto, che porta per la prima volta la Finlandia nella top ten di una discesa maschile di Coppa del Mondo.
Così gli altri azzurri: quattordicesimo Mattia Casse, ventiseiesimo Christof Innerhofer, trentunesimo Nicolò Molteni, trentacinquesimo Benjamin Jacques Alliod, trentanovesimo Matteo Franzoso, quarantasettesimo Giovanni Franzoni. Domani il superG.
MV