
L’iridata Breezy Johnson vince il superG di Coppa Europa in Val Sarentino
La bicampionessa del mondo Breezy Johnson (USA) ha vinto anche un super-G di Coppa Europa nell’area sciistica di Reinswald, in Val Sarentino. Su una pista “Schöneben” in condizioni perfette, la 29enne ha segnato il miglior tempo (1’12”27) davanti a Nadine Fest (Austria) e alla propria connazionale Isabella Wright. La migliore tra le azzurre in gara è stata Carlotta De Leonardis, quinta. Domani, a partire dalle 10, Reinswald ospiterà un altro super-G.
La giornata di gara nell’area sciistica sarentinese non era iniziata al meglio. La partenza, fissata per le 10, è stata posticipata più volte a causa della nebbia. Ma poco prima delle 12 la gara è iniziata e le 82 partecipanti provenienti da 14 Paesi hanno trovato delle condizioni ottimali. E queste condizioni hanno permesso a Breezy Johnson, al via con il pettorale 39, di sfrecciare davanti alle avversarie e battere Nadine Fest, che fino ad allora era in testa. Se nella parte alta del tracciato Johnson è stata leggermente più lenta di Fest, nel tratto finale ha recuperato quasi quattro decimi di secondo e ha chiuso la gara con 0”34 di vantaggio sulla carinziana.
“La neve era incredibile. È stato molto divertente sciare. Qui mi piace molto e voglio partecipare anche domani (giovedì, N.d.R.). Il mio obiettivo è abbassare il mio punteggio in super-G. Questo è anche il motivo per cui sono qui, per poter partire con un pettorale migliore anche in Coppa del mondo”, ha affermato Breezy Johnson.
Fest si gioca la quarta vittoria a Reinswald nel tratto finale
Alla fine della gara si è mostrata soddisfatta anche Nadine Fest, che si è giocata la sua 19a vittoria in Coppa Europa, la quarta in Val Sarentino, nel tratto finale del tracciato. “Ho fatto un piccolo errore nella parte finale e già all’arrivo mi sono messa la testa tra le mani. Se arriverò ugualmente seconda, credo che dovrò essere soltanto grata. Qui a Reinswald mi trovo bene e anche la neve è adatta a me. Il terreno mi si addice molto e qui ho sempre potuto mostrare il mio miglior sci”, ha osservato la 26enne austriaca, che è stata un solo centesimo di secondo più rapida della terza classificata Isabella Wright (USA).
Il super-G femminile è stato caratterizzato da distacchi ravvicinati. Carmen Spielberger (Austria) ha mancato il podio per 0”03 e si è classificata quarta, pure l’azzurra Carlotta De Leonardis ha mancato il terzo posto per 0”08 e si è classificata quinta. Tuttavia, dopo aver ottenuto il proprio miglior risultato in Coppa Europa, la sciatrice del G.S. Fiamme Gialle si è mostrata felicissima. “Quando sono arrivata al traguardo, non ho capito che in quel momento ero quarta. Solo quando ho visto la mia compagna di squadra esultare, ho capito che ero andata bene. La neve era fantastica, anche la visuale era buona. È stata una gara top. Domani (giovedì, N.d.R.) cercherò di affrontare la gara nello stesso modo”, ha affermato la 21enne di Sestola.
Due altoatesine all’esordio in Coppa Europa
Per quanto riguarda le atlete locali, la migliore altoatesina in gara è stata la gardenese Sara Thaler, 20a. Ha mancato di poco la zona punti, invece, Ivy Schölzhorn (RG Wipptal). Nella sua terza gara di Coppa Europa la 17enne di Vipiteno, che fa parte della squadra zonale altoatesina, si è classificata in 34a posizione ed è stata la migliore under 18. Arianna Putzer, la più giovane tra le sciatrici impegnate nel super-G, ha concluso la sua gara d’esordio in Coppa Europa al 63° posto. La sua compagna di squadra gardenese Lisa Mahlknecht, invece, ha concluso la propria prima gara nel circuito cadetto al 78° posto.
La 19a edizione della Coppa Europa in Val Sarentino proseguirà giovedì con un altro super-G femminile. La partenza è stata fissata per le ore 10. Si sono iscritte 82 sciatrici provenienti da 15 Paesi.
Coppa Europa in Val Sarentino – SuperG femminile del 19/02/2025 – classifica:
1. Breezy Johnson USA 1’12”27
2. Nadine Fest AUT +0”34
3. Isabella Wright USA +0”35
4. Carmen Spielberger AUT +0”38
5. Carlotta De Leonardis ITA +0”43
Comunicato Stampa
Foto: Richard Kroess