
A Levi la Coppa del Mondo femminile è finalmente pronta a partire
Levi – La Coppa del Mondo femminile è finalmente pronta al debutto stagionale sulle nevi lapponi, per i classici slalom di Levi, in programma domani e domenica.
La località finlandese ha potuto giocare d’anticipo rispetto al centro Europa, afflitto dalle alte temperature autunnali.
La prima pista qui ha aperto a inizio ottobre, grazie a depositi di neve della stagione precedente e all’innevamento programmato, sostenuto dal freddo delle alte latitudini.
La maggioranza delle squadre nazionali si sono allenate proprio a Levi nelle scorse settimane, potendo anche saggiare, come prevede il regolamento, la pista di gara Black Levi fino a una settimana fa.
Oggi si è tenuto lo sci libero in pista, che permette di verificare il manto nevoso, presumibilmente simile a quello dei prossimi giorni. Dopo essere stata bagnata a inizio mese, la neve sulla pista si presenta dura e compatta, ma con un buon grip, hanno commentato alcune atlete alla fine delle due discese previste.
Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin, dominatrici di questa disciplina negli ultimi anni, sono state le prime a scendere, dopo le brevi sessioni di riscaldamento sulla pista Front, nel centro del paese.
Il villaggio, collocato a circa 200 m sul livello del mare, l’arrivo più basso della Coppa del Mondo, si comincia a popolare di turisti e tifosi, che potranno assistere dopo il biennio di pandemia, anche a cerimonie pettorali e eventi collaterali, a cui partecipa Babbo Natale in persona, con le sue tante renne.
Non si attende peró il pienone visto negli anni degli eroi di casa, ora ritirati, Kalle Palander e Tanja Poutiainen. Entrambi sono presenti alle gare, con Kalle nelle vesti dell’esperto tecnico per la televisione nazionale, e Tanja come ambassador della località, nonché co-speaker nella zona d’arrivo. Proprio Poutiainen, che ha siglato il suo primo successo in Coppa al debutto di Levi sul massimo circuito, nel 2004, ieri sera ha intervistato le sciatrici norvegesi e canadesi, per un evento di Helly Hansen, sponsor tecnico di entrambe queste nazionali. Maria Therese Tviberg, intervenuta alla serata, è attesa al rientro dopo un lungo infortunio. Ali Nullmeyer, canadese, non ha potuto smentire di essere la più attesa in squadra, dopo gli ottimi risultati tra le porte strette della stagione scorsa.
SCI Magazine ha raccolto alcune battute dal Responsabile dello slalom azzurro, il neo nominato, Roberto Lorenzi. Delle quattro atlete al via, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Anita Gulli e Vera Tschurtschenthaler ha detto: “Le ragazze hanno avuto momenti buoni e momenti meno buoni nella preparazione, e tutte hanno mostrato di valere, a tratti. È molto difficile fare una previsione, siamo tranquilli del lavoro fatto, ma bisogna anche dar loro tempo, per risalire le classifiche. Se proprio devi esprimermi su chi è davanti, la Gulli ha mostrato qualcosina in più. Ma ben sappiamo che allenamenti e gare sono diversi, non fa molto testo”.
Dopo un paio di giorni dal freddo estremo, con il termometro anche sotto i -20, oggi le temperature si sono assestate, e sembra così rimarranno, tra i -9 e -5. Nessuna precipitazione è prevista.
Andrea Cappelletti
Foto: World Cup Levi