
Odermatt trionfa nel superG di Saalbach-Hinterglemm
Nel superG maschile di gran lunga più bello della stagione trionfa con una gara capolavoro lo svizzero Marco Odermatt con 62 centesimi di vantaggio sul francese Matthieu Bailet, strepitoso col numero 16, e 81 sull’austriaco Vincent Kriechmayr. Super Marco tiene teorocamente aperte sia la coppa di superG, dato che è a 83 punti da Kriechmayr, sia quella generale, visto che in due giorni il suo distacco dal leader, il francese Alexis Pinturault, oggi quindicesimo a causa dei tanti inserimenti degli atleti con numeri alti che hanno potuto godere di una pista perfetta, si è ridotto a soli 81 punti.
Per Odermatt è il terzo successo in Coppa del Mondo, il secondo in superG dopo quello di Beaver Creek del 6 dicembre 2019, e il secondo stagionale dopo quello nel gigante di Santa Caterina Valfurva dello scorso 7 dicembre, ma in stagione è salito complessivamente otto volte sul podio, mentre ci riesce per la prima volta in carriera Bailet, che in superG come top ten aveva solo l’ottavo posto a Kitzbuehel dello scorso 25 gennaio mentre in discesa aveva due sesti posti a Bormio nel 2018 e nel 2019.
Dicevamo degli inserimenti da dietro: quarto col numero 33 a soli 2 centesimi da Kriechmayr l’austriaco Raphael Haaser, al miglior risultato in carriera, quinto lo svizzero Justin Murisier, per la prima volta a punti in superG, sesto l’altro svizzero Beat Feuz, settimo l’austriaco Matthias Mayer, ottavo il tedesco Andreas Sander, nono lo statunitense Bryce Bennett col 38, decimo col 42 l’austriaco Daniel Hemetsberger.
Gli azzurri: bene Riccardo Tonetti, dodicesimo e al miglior risultato in superG, e Matteo Marsaglia, sedicesimo col 45, Dominik Paris ha preso oltre tre secondi di distacco ed è giunto trentaduesimo, fuori nel finale Christof Innerhofer ed Emanuele Buzzi che stavano facendo anche loro una bella gara. Il Circo Bianco maschile si trasferisce ora a Kranjska Gora per il gigante e lo slalom delprossimo weekend.